
Pizza Masterclass: il manuale che trasforma la passione per la pizza in competenza professionale
La pizza è molto più di un piatto: è cultura, identità, tradizione italiana che continua a conquistare il mondo.
Oggi imparare a farla non significa soltanto seguire una ricetta, ma acquisire metodo, tecnica e conoscenze che possano distinguere davvero chi la fa.
A guidare gli aspiranti pizzaioli in questo percorso c’è Giulio Borriello, nato a Napoli nel 1985, laureato in Enogastronomia, Ospitalità e Territori, specialista nella panificazione e nella lievitazione degli impasti.
Dopo esperienze come chef boulanger e pizzaiolo, anche su navi passeggeri in Italia ed Europa, e un periodo vissuto a Parigi dove ha curato produzione e distribuzione di impasti di pizza classica e contemporanea, nel 2021 ha fatto ritorno in Italia per dedicarsi completamente all’insegnamento.
Ha inoltre partecipato come ospite a diverse puntate del programma televisivo Top Gusto, trasmesso in diretta su TeleLombardia, condividendo la sua esperienza professionale e didattica con un pubblico più ampio.
Un approccio didattico che unisce teoria e pratica
Ciò che distingue il percorso di Borriello è la sua capacità di fondere un solido background accademico con una vasta esperienza sul campo. La sua laurea non è solo un titolo, ma la base scientifica che gli permette di analizzare e spiegare i complessi processi chimico-fisici della panificazione.
Le esperienze pratiche come chef e pizzaiolo, in contesti diversi come le navi da crociera o le pizzerie parigine, hanno forgiato la sua abilità nel trasformare la teoria in tecnica applicabile in ogni cucina, dal piccolo forno di casa a una pizzeria professionale.
Questo dualismo tra sapere e saper fare si riflette pienamente nel suo manuale, che non è un semplice ricettario, ma una vera e propria guida che insegna a pensare la pizza prima ancora che a farla.

Con Pizza Masterclass (Guida editori), Borriello mette a disposizione un manuale unico, fatto non solo di ricette, ma di un percorso formativo completo: storia della pizza, scelta delle farine, tecniche di lievitazione, impasti digeribili, tipi di forno, regole HACCP, tutte le competenze necessarie per lavorare con standard elevati. Sul sito www.pizzamasterclass.it è possibile approfondire la biografia dell’autore, consultare la sinossi del libro, vedere collaborazioni, interviste e contenuti video che mostrano le tecniche pratiche. Con Pizza Masterclass, la pizza diventa non solo passione, ma opportunità formativa concreta per studenti, insegnanti e professionisti, un ponte tra tradizione e contemporaneità.
Per maggiori informazioni: www.pizzamasterclass.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri