
Torna il Cortina Summer Party
Il 21 agosto a El Brite de Larieto il picnic più chic in alta quota fra sapori d’autore e stile tirolese
Un picnic d’autore, certamente chic! Dove convivialità, enogastronomia avranno come scenario le maestose vette della conca Ampezzana.
Torna, il 21 agosto, Cortina Summer Party uno degli appuntamenti più attesi dell’estate a Cortina d’Ampezzo. Consolidata la formula dell’evento, giunto alla sedicesima edizione, firmato da Red Squirrel Events, agenzia fondata da Erica e Alvise Zuliani, che dal 2009 organizza questa speciale giornata in alta quota, con un’attenzione sartoriale ai dettagli e una visione creativa radicata nel territorio.
L’appuntamento, dalle 12 in poi, è a El Brite de Larieto, dove sui verdi prati, incorniciati dalle cime delle Dolomiti , patrimonio Unesco, verranno proposti i piatti della tradizione accompagnati da interessanti proposte enologiche, musica e tanta allegria in stile tirolese.
Si sta delineando la proposta gastronomica dell’edizione 2025, tra i nomi degli chef presenti dalla prima edizione e nuove partecipazioni, in un viaggio del gusto in continua evoluzione.
Sapori cari alla montagna con la Zuppa di funghi porcini in crosta di pane con cialda di Parmigiano Reggiano proposta da Gianluca Beltramini dell’Hotel Cortina; Gioele Grillo dell’Hotel De Len preparerà per gli ospiti del Cortina Summer Party Blu di bufala alla menta, porro marinato e pesche fermentate.
Peter Brunel del Ristorante Gourmet Arco proporrà il Merluzzo cotto all’olio di oliva, cioccolato, barbabietola, porro e beurre blanc.
Due, ad oggi, i risotti proposti, quello di Andrea Chivetto dell’Hotel Ancora: Riso Buono carnaroli zucchine, stracchino stagionato e limone nero, e quello di Matteo e Alberto Bau dell’Enotrattoria da Serafino, con il loro Riso Buono carnaroli mantecato al beurre blanc allo Champagne Palmer, Parmigiano Reggiano e caviale fumè. Svelato anche il piatto dello chef Mattia Barni – Alajmo Cortina: Yakitory di salmerino alpino con polenta di riso buono al barbecue e insalata alla griglia.
Mentre Paul Halmagean, chef del Cocun Cellar, sarà presente con il piatto KFC (Korean Fried Cauliflower), salsa satay, maionese piccante e acetosella. Infine, Denis Lovatel porterà in alta quota la sua celebre Pizza Bosko.
Negli oltre 20 stand gastronomici andrà in scena un vero e proprio viaggio tra i sapori con le migliori interpretazioni della cucina regionale, accompagnate da una selezione di etichette enologiche d’eccellenza.
Chef e gli stand presenti
Chef e brigate di cucina non solo della montagna ma anche dai colli, dalla pianura e dal mare. Graziano Prest, ristorante Tivoli; Waldemarro Leonetti, ristorante Marcandole; Andrea Stella, trattoria Dalla Libera; Alessandro Favrin, ristorante Seda; Giovanni Gagliardo, Faloria Mountain Spa Resort; Gioele Grillo, Hotel De Len; Federico Kratter, Mondschein –

A taste of the Dolomites, Sappada; Andrea Chivetto, Hotel Ancora; Valentino Cecconi, Ristorante FVsion; Denis Lovatel, Da Ezio – Denis Pizza; Mattia Barni, ristorante Alajmo Cortina; Cantine Venissa; Gianluca Beltramini, Hotel Cortina; Peter Brunel, ristorante Gourmet Arco; Alberto Bisio, pasticceria Embassy; Ferro Wine; Villa Laviosa; Riccardo De Pra, Ristorante Dolada; Alessio Rigon, Ristorante Amarmio (Casa Bianca al mare Jesolo); Simone Valentino e Cosimo Damiano D’Andrea, pasticceria Creazioni Dava; Paul Halmagean, Cocun Cellar (Alta Badia); Matteo Bau e Alberto Bau, Enotrattoria da Serafino; Riccardo Gaspari, SanBrite; Enoteca Cortina Cortina Bevande; Bepi Tosolini.
Partner dell’edizione 2025: Fondazione Cortina, Beyfin Spa, Bragard, Campello Motors, Champagne Lallier, Champagne Palmer, Coccinelle, Parmigiano Reggiano, Riso Buono, Studio Necchio. Prevendita biglietti sul sito Red Squirrel Events. Info:info@rseventi.com
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri