
C.S.
ll centro storico di Alba diventa per due domeniche una “via del vino”!
Torna anche quest’anno ad Alba la Festa del Vino di Go Wine! Si tratta della XXVII edizione della manifestazione che porta in scena, nel centro storico della città, le espressioni vinicole più rappresentative del territorio di Langa e Roero.
Confermato il doppio appuntamento previsto per domenica 21 e domenica 28 settembre 2025.
L’iniziativa, promossa da Go Wine, è un appuntamento molto amato dal pubblico degli appassionati enoici, italiani ed esteri; un format che, anche quest’anno, consentirà di percorrere l’itinerario di Piazza Risorgimento (Piazza Duomo), Via Vittorio Emanuele e Via Cavour, trasformando per un giorno il centro storico in una ideale ‘via del vino’.
La manifestazione coinvolge le realtà vinicole dei Comuni di Langa e Roero, mantenendo la sua connotazione di evento festoso, che richiama il tempo e il carattere gioioso della vendemmia, con la presenza delle realtà di promozione locale, delle cantine, delle botteghe del vino e delle associazioni di produttori. Da alcuni anni la partecipazione è estesa anche a cantine provenienti da comuni del Monferrato.
Confermate le degustazioni aperte già dalla tarda mattinata!
In entrambe le giornate, dalle ore 11.00 alle ore 19.00 i produttori, organizzati attraverso i Comuni partecipanti, presenteranno in degustazione le loro produzioni e promuoveranno la loro realtà territoriale e le loro manifestazioni. La manifestazione che inizierà dalle ore 11!
Dai celebri Barolo e Barbaresco, fiori all’occhiello del territorio, agli altri nobili vini delle Langhe e del Roero: il Nebbiolo d’Alba, il Roero, il Roero Arneis, la Barbera d’Alba, il Dolcetto d’Alba, di Diano e di Dogliani, e molti altri vini ancora.
Si annuncia un banco d’assaggio straordinario con molte etichette rappresentate: un’occasione straordinaria per conoscere nuovi e diversi prodotti, per assaporare il fascino di un percorso nel centro storico della città, conoscendo le tipicità che firmano le colline attorno ad Alba.
Alcuni eventi collaterali arricchiscono il programma generale e saranno presentati nel corso delle prossime settimane.
A cominciare dalla Go Wine Lounge, dedicata esclusivamente a produttori di Barolo e Barbaresco, che si potranno incontrare con una piccola integrazione in più sul biglietto di degustazione e soltanto in alcuni orari dedicati (3 turni) in ciascuna domenica:
11:00 – 12:30
13:00 – 14:30
15:00 – 16:30
Ogni visitatore potrà effettuare (sia lungo la via del Vino, sia nella Go Wine Lounge) le degustazioni acquistando il calice e la taschina, con la possibilità poi di scegliere e confrontare i vini proposti in degustazione. Vi sarà anche la possibilità di acquistare direttamente i vini dai produttori presenti.
IL PROGRAMMA e LA VENDITA ONLINE DEI BIGLIETTI
Dove
Alba: Piazza Risorgimento (Piazza Duomo), Via Vittorio Emanuele e Via Cavour
In caso di maltempo la manifestazione verrà spostata presso una struttura coperta nelle vicinanze di Piazza Risorgimento
Quando e orari
Domenica 21 settembre 2025 (11:00-19:00)
Domenica 28 settembre 2025 (11:00-19:00)
Come degustare e acquistare i biglietti (2 formule)
1) La degustazione dei vini presso i banchi d’assaggio nella Via del Vino è illimitata:
€ 18,00 (calice e taschina in omaggio)
2) Pacchetto degustazione Via del Vino + Go Wine Lounge (selezionando il turno): € 30,00
E’ aperta la vendita online con riduzione sull’acquisto
sul sito www.gowinet.it
1) Degustazione banchi d’assaggio nella Via del Vino €15,00 (riduzione di € 3,00 e con la possibilità di saltare la coda alla cassa)
2) Pacchetto degustazione Via del Vino + Go Wine Lounge (selezionando il turno) € 25,00 (riduzione di € 5,00 e con la possibilità di saltare la coda.
Riduzione Soci Go Wine
1) Degustazione banchi d’assaggio nella Via del Vino € 12,00
2) Pacchetto degustazione Via del Vino + Go Wine Lounge (selezionando il turno) € 20,00
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri