Info & Viaggi

5 isole greche ideali per viaggiatori solitari

5 isole greche ideali per viaggiatori solitari Con l’estate che entra nel vivo, molti iniziano – anche all’ultimo momento – a organizzare le vacanze.

5 isole greche ideali per viaggiatori solitari

Mare cristallino, ritmi rilassati e l’occasione perfetta per staccare davvero… o fare nuove conoscenze.

Con l’estate che entra nel vivo, molti iniziano – anche all’ultimo momento – a organizzare le vacanze. Questo articolo non è rivolto a famiglie o amanti della vita notturna sfrenata. È pensato per chi cerca pace, natura, e magari qualche giorno in solitudine. Per chi vuole allontanarsi dalla routine, camminare in silenzio, e avere il mare come unico sottofondo.

Per stilare questa selezione, abbiamo chiesto consiglio ad Aspasia Kakari, blogger e travel expert greca, autrice del blog in lingua italiana www.girandoperilmondo.it, dedicato a viaggi autentici in Grecia e nel Mediterraneo. Le sue proposte si rivolgono proprio a chi viaggia da solo, con desiderio di semplicità, connessione con la natura… e magari nuove amicizie spontanee.

1. Lipsi – Il silenzio ha ancora voce

Nel 2022, il comune di Lipsi ha lanciato una campagna che invitava i viaggiatori a visitare l’isola senza auto e senza smartphone. Solo costume, un libro e tanta voglia di libertà. Un’isola piccola, tranquilla, dove ci si muove a piedi, e dove conoscere qualcuno è semplice come sedersi nella stessa taverna due volte.

La Chora – l’unico vero insediamento – è un villaggio da cartolina con case bianche e porte blu. Le spiagge? Tante, non attrezzate, con acque limpide e alberi per l’ombra naturale. Katsadia, Lientou, Platis Gialos, e per chi cerca quiete assoluta: Tourkomnima o Hohlakoura.

Amanti delle escursioni? I sentieri di Lipsi profumano di timo e origano. E il miele locale è famoso in tutta la Grecia.

2. Donoussa – Lo spirito alternativo delle Cicladi

Un tempo meta simbolo del campeggio libero e del turismo alternativo, Donoussa mantiene viva la sua anima comunitaria. Non è raro incontrare la stessa persona più volte in pochi giorni: è il bello delle isole piccole.

Dotata di una fitta rete di sentieri segnati che collegano villaggi e spiagge, è il paradiso di chi ama camminare. La spiaggia di Kedros, una delle più belle della Grecia, è raggiungibile a piedi dalla Chora. Sul fondo del mare, un relitto tedesco del secondo conflitto mondiale attende chi ama esplorare con maschera e pinne.

Per chi cerca isolamento assoluto, c’è Livadi – selvaggia e remota, raggiungibile con un sentiero dal villaggio di Mersini.

Agistri non è l’isola più remota o la più silenziosa – almeno nei weekend estivi. Ma la sua posizione, a solo un’ora da Atene, la rende perfetta per una fuga improvvisa, magari in solitaria. Una volta lì, ci si sente subito lontani anni luce dalla città.

Le spiagge Dragonea, Aponisos e Halikiada sono tra le più belle del Golfo Saronico. Dragonea, immersa tra i pini, si divide in due: una parte attrezzata, l’altra selvaggia. Aponisos è un piccolo isolotto collegato da un ponte, con acque poco profonde e turchesi. Halikiada, invece, è raggiungibile solo tramite un sentiero scosceso – ma ne vale la pena.

La sera, la vita si concentra a Skala, tra bar, street food e caffè: ambienti ideali per una cena da soli… che può finire in compagnia.

4. Antiparos – Da solo, ma mai davvero solo

Un tempo rifugio hippie, oggi meta chic, Antiparos conserva la sua anima giovane e socievole. I viaggiatori solitari da anni la scelgono per il suo campeggio leggendario e la spiaggia adiacente, protagonista anche nel film Suntan.

Di giorno si fanno bagni e passeggiate, di notte si balla alla storica discoteca La Luna, con la sua estetica retrò e atmosfera da vecchie Cicladi. Antiparos è una di quelle isole dove puoi arrivare solo e partire con amici.

5. Sikinos – La Grecia autentica

Per chi cerca pace, spiritualità e semplicità, Sikinos è l’isola giusta. Con una superficie di appena 41 km², offre paesaggi incontaminati, pochi turisti, e una sensazione di tempo sospeso.

Un solo autobus collega il porto con la Chora e il sito archeologico di Episkopi. Il resto si percorre a piedi, tra sentieri e calette solitarie. È l’isola perfetta per chi vuole meditare, leggere, scrivere – o semplicemente stare con se stesso.

I biglietti per i traghetti verso queste isole possono essere acquistati facilmente online tramite simferry, un portale affidabile per tutte le tratte interne in Grecia.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio