Vini e Ristorazione

In Sardegna il Grenaches du Monde 2017

Si tiene in Sardegna, dal 10 febbraio 2017, la 5^ edizione del Concorso enologico internazionale “Grenaches du Monde 2017”, la prestigiosa competizione riservata al Grenache, una tipologia di vitigno diffusa in più varie regioni del Mondo.

Organizzata dal CIVR (Conseil Interprofessionel des Vins du Roussillon-Francia) in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, il Concorso si articolerà in quattro giornate partendo da Alghero per concludersi a Cagliari con la “Notte dei Grenaches” nei locali della ex Manifattura Tabacchi.

Il concorso è aperto a tutte le tipologie di vino provenienti da qualsiasi paese o produttore, con una percentuale minima di Grenache del 60%: effervescenti, tranquilli, fortificati, passiti, liquorosi, etc. Sono ammesse tutte le categorie di vini ottenute da uve del vitigno Grenache, GRENACHE CANNONAUcompresi suoi sinonimi ufficiali, tra i quali rientra, a titolo di esempio, il Cannonau in Sardegna, il Tai Rosso in Veneto o il Gamay perugino in Umbria, come meglio specificato nel regolamento.

Con circa 200.000 ettari, Grenache è una delle varietà con la maggiore superficie vitata nel Mondo. Si trova in Spagna, in Francia, in Portogallo, in Italia (specialmente in Sardegna), ma anche Grecia, Messico, Sudafrica, California, Cile, Australia e molti altri Paesi.

L’evento vedrà la partecipazione di un centinaio di commissari degustatori provenienti da tutto il mondo per la valutazione dei vini in competizione.

Maura Sacher


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Club Olio vino peperoncino editore
Facendo un bonifico - donazione di € 50,00 ti recapiteremo la Carta Sostenitore che ti da il diritto di ottenere sconti e pass per gli eventi da noi organizzati e per quelli dove siamo media partner.
Dopo la donazione compila il form di sostenitori!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio