Sostenibilità Fatti e opinioni
-
Colazione da Tiffany o dalla strega cattiva ?
Sembra proprio non arrestarsi il delirante declino dei cibi sofisticati e mistificati. A parte il piccolo particolare che in un…
Approfondisci -
Potrebbero cambiare i criteri di identificazione e classificazione dello spumante “Gavi” e “Cortese del Gavi”
E’ in corso in questi giorni l’analisi e il successivo invio alla Comunità Europea della proposta di modifica dei criteri…
Approfondisci -
Repetita non iuvant!
E allora ditelo! L’ultima perla in negativo dello scempio alimentar che si consuma oramai ogni giorno a danno dei consumatori…
Approfondisci -
Caro Amico Ti scrivo
Caro Amico Ti scrivo e non avrei mai voluto farlo per questo triste motivo. E’ trascorso un anno da quando…
Approfondisci -
Premio Giornalistico Il Bursòn
L’iniziativa è incentivare la conoscenza giornalistica sulla produzione italiana di vino di qualità, la diffusione e la promozione del territorio…
Approfondisci -
Vini e spumanti made in Italy: vince l’export
I numeri parlano chiaro: cresce l’export di vini e spumanti italiani, mentre il mercato interno segna il passo. Nel 2012…
Approfondisci -
Povera Italia, povere lasagne!
Le recenti notizie provenienti dal Nord di questa Europa che si fa ogni giorno più pesante per noi da condividere…
Approfondisci -
Latte crudo nei distributori automatici: nuove regole
L’introduzione dei distributori automatici del latte, i “bancolat”, è stata una novità che all’inizio molti consumatori hanno accolto con diffidenza,…
Approfondisci -
Da Soave: «l’opinione sul prodotto se la fa il cliente»
Dal Convegno di Soave, organizzato dal Consorzio del Soave in collaborazione con l’Istituto Trento Doc e con EGNews, paradossalmente è…
Approfondisci
